top of page

Cura e  Prevenzione

 

Pazienti

Soggetti con disturbi neuropsichiatrici, in particolare con:

  • disturbi d'ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi del movimento, disturbi del comportamento,  disturbi dell’attenzione e della concentrazione, disturbi cognitivi, decadimento mentale, disturbi dell'umore, iperattività, agitazione psicomotoria, disturbi psicotici, disturbi del comportamento alimentare, disturbi del sonno, disturbi dello spettro autistico, regressione.

  • Segni e sintomi somatici (tachicardia, enuresi notturna e/o diurna, pollachiuria, urgenza urinaria).

  • Insorgenza acuta (ma non esclusivamente) e decorso episodico.  

  • Resistenti ai comuni trattamenti psicofarmacologici.

  • Infezioni ricorrenti (febbre, faringiti, otiti, gastroenteriti, artriti, ecc.).

  • Anamnesi personale e/o familiare positiva per malattie autoimmuni.

 

 

Trattamento

  • Terapia antibiotica

  • Terapia immunomodulante

  • Terapia psicofarmacologica

 

 

Obiettivi

  • Diagnosi precoce.

  • Profilassi primaria e secondaria.

  • Monitorare familiari di primo grado con particolare attenzione rispetto all’emergenza di disturbi neuropsichiatrici.

© 2013 Psiconeuroimmunologia

bottom of page