top of page
carelli

PITAND/PANDAS/PANS costituiscono in realtà un gruppo eterogeneo di disturbi neuropsichiatrici ancora non ben definito.

PITAND (Pediatric Infection Triggered Autoimmune Neuropsychiatric Disorders) è un termine generico per indicare l'associazione fra agenti infettivi (batteri e virus) ed insorgenza acuta o esacerbazione di disturbi neuropsichiatrici. L'acronimo PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal infections) sottolinea, invece, la correlazione fra uno specifico agente infettivo, lo Streptococco beta-emolitico di Gruppo A, e disturbi neuropsichiatrici. Più recentemente (2010), a sottolineare l'insorgenza acuta dei sintomi neuropsichiatrici, ritenuta essere la caratteristca clinica principale di tale gruppo di disturbi, è stato coniato l'acronimo PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome).

 

L'appicazione di tali criteri nella pratica clinica evidenzia, tuttavia, i limiti degli attuali criteri diagnostici di PANDAS/PANS:

  1.  non sempre è possibile correlare temporalmente l'insorgenza di sintomi neuropsichiatrici con l'infezione (l'infezione può precedere la comparsa dei sintomi di 6 mesi o più; di conseguenza, il tampone faringeo risulta negativo e l'aumento dei titoli non è più dimostrabile. D'altra parte un tampone faringeo positivo e/o un titolo anticorpale elevato, ad esempio, è evenienza comune nell'infanzia);

  2. non esistono ancora chiari criteri per distinguere i casi PITAND/PANDAS/PANS dai disturbi psichiatrici così come definiti dal DSM o dall'ICD;

  3. l'esordio acuto dei sintomi non può essere un valido criterio diagnostico perchè anche i disturbi psichiatrici cosiddetti “primitivi” possono avere un'insorgenza improvvisa.

 

 Tali limiti costituiscono il motivo principale per cui ancora oggi nella comunità scientifica non vi sia un accordo unanime circa l'esistenza di tali disturbi. Pertanto, ulteriori studi sono necessari per comprenderne la genetica, i meccanismi patogenetici, i fattori predittivi di risposta al trattamento  e  pervenire ad una più appropriata caratterizzazione clinica.

 

Nonostante la necessità di una più adeguata definizione al fine di agevolarne la diagnosi, dati epidemiologici, evidenze cliniche, modelli animali, trials clinici ne documentano l'esistenza.

 

PITAND/PANDAS/PANS

Criteri diagnostici del PANDAS (Swedo 1997)

- Presenza di DOC e/o tic
- Insorgenza in età prepuberale,

  generalmente fra i 3 e 12 anni
- Decorso episodico
- Associazione temporale fra

  esacerbazione dei sintomi ed

  infezione streptococcica
- Associazione con sintomi

  neurologici (iperattività motoria,

  tics, movimenti coreiformi)

  durante la fase di esacerbazione

  dei sintomi.

© 2013 Psiconeuroimmunologia

bottom of page